- Ultime notizie
- I più letti
- Log In
-
- Mailing List
-
Mailing List Iscriviti alla Mailing List per essere aggiornata/o settimanalmente sulle novità proposte dall'Associazione
WEEKEND AI LAGHI DI MONTICCHIO E DINTORNI.
WEEKEND AI LAGHI DI MONTICCHIO, PROGRAMMATO PER SABATO E DOMENICA 21 E 22 SETTEMBRE 2019
Programma di massima.
SABATO 21 SETTEMBRE 2019, ORE 7.30 RADUNO DEI PARTECIPANTI PRESSO IL PARCHEGGIO DEL SANTUARIO DI MADONNA DELL’ARCO – ORE 7.45 PARTENZA PER LAGOPESOLE, FRAZ. DI AVIGLIANO. ALL’ARRIVO, PREVISTO PER LE ORE 10.30/11.00, VISITA GUIDATA DEL CASTELLO DI LAGOPESOLE. SI SOSTIENE CHE NEL 1242 L’IMPERATORE FEDERICO II DI SVEVIA DETTE INIZIO AI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CASTELLO DI LAGOPESOLE, L’ULTIMO ED IL PIU’ GRANDE DELLE SUE COSTRUZIONI. IL CASTELLO, COSTRUITO SU UNA ROCCAFORTE NORMANNA DOMINA TUTTA LA SOTTOSTANTE VALLE DI VITALBA, REALIZZATO IN CONCI DI PIETRA ARENARIA, CONSERVA ANCORA OGGI LA STRUTTURA ORIGINALE. PER IL SUO AMORE PER LA CACCIA E LA NATURA, FEDERICO II, FECE DI QUESTO LUOGO LA SUA DIMORA PREDILETTA. AL TERMINE SI RAGGIUNGE L’ALBERGO PER IL PRANZO E SUCCESSIVAMENTE SI EFFETTUA LA SISTEMAZIONE NELLE CAMERE COME DA ASSEGNAZIONE DELLA DIREZIONE DELL’ALBERGO. NEL POMERIGGIO VISITA AD UNA CANTINA DEL POSTO, DA INDIVIDUARE. ALLE ORE 18.30 PARTECIPAZIONE ALLA SANTA MESSA, PER IL PRECETTO FESTIVO, PRESSO LA CHIESA MADRE DI RIONERO IN VULTURE.
DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019, COLAZIONE IN ALBERGO PREVISTA PER LE ORE 7.45; ALLE ORE 8.30 PARTENZA PER MONTICCHIO, DOVE SI EFFETTUA LA VISITA DEI LAGHI, DI ORIGINE VULCANICA. NELL’INCANTEVOLE SCENARIO DEL VULTURE, IN UN VERDEGGIANTE SPAZIO NATURALE, SI INSERISCONO I DUE LAGHI DI MONTICCHIO, UNO PIÙ GRANDE, L’ALTRO PIÙ PICCOLO E RISERVA REGIONALE. SUCCESSIVA VISITA DELL’ABBAZIA DI SAN MICHELE ARCANGELO, COSTRUITA SUI FIANCHI DELL’ANTICO CRATERE, L’ABBAZIA, INSIEME AI RESTI DEL COMPLESSO DI SANT’IPPOLITO, È LA TESTIMONIANZA TANGIBILE DELLA PRESENZA DI ORDINI MONASTICI NEL TERRITORIO DEL VULTURE, NÉ SFUGGONO AGLI OCCHI PIÙ ATTENTI GLI AFFRESCHI RISALENTI ALLA METÀ DELL’XI SECOLO. L’ABBAZIA DI SAN MICHELE È ANCHE SEDE DEL MUSEO DI STORIA NATURALE DEL VULTURE CHE PROPONE SETTE TAPPE (IL CAMMINO DELL’UOMO DEL VULTURE: LA VIA DI FAUNA; LA VIA DI FLORA; LA VIA DI GEA; LABORATORI E MOSTRE TEMPORANEE; GLI HABITAT E LE COLLEZIONI; LA CULLA DELLA RARA FALENA “BRAMEA”) DI UN PERCORSO CHE VA DALL’HOMO ERECTUS DI ATELLA FINO AI GIORNI NOSTRI. AL TERMINE DELLE VISITE, PRESUMIBILMENTE ALLE ORE 13.00/13.30 PRANZO IN ALBERGO O PRESSO UN AGRITURISMO DEL POSTO. DOPO PRANZO PARTENZA PER IL RIENTRO A MADONNA DELL’ARCO CON PRESUMIBILE ARRIVO ALLE ORE 19.30.
IL COSTO DELLA PASSEGGIATA, COMPRENSIVO DI VIAGGIO IN PULLMAN G.T., VISITA GUIDATA AL CASTELLO DI LAGOPESOLE, ALBERGO CON PENSIONE COMPLETA, PRANZO EXTRA, comprese le bevande ai pasti, PARCHEGGIO AUTO PRESSO IL SANTUARIO DI MADONNA DELL’ARCO E QUALCHE MANCIA, E’ PARI AD € 160,00 PER PERSONA IN CAMERA MATRIMONIALE ED € 170,00 IN CAMERA SINGOLA. SONO ESCLUSI I COSTI EVENTUALI PER L’ACCESSO A PAGAMENTO AD ALCUNI SITI E TUTTO QUANTO RISULTA DI NATURA PERSONALE. LE CONFERME ED ULTERIORI PRENOTAZIONI, da effettuare telefonicamente entro Venerdì 8 c.m., SONO RITENUTE COME CERTA PARTECIPAZIONE AL VIAGGIO, IN QUANTO NON SONO RICHIESTI ANTICIPI E TUTTO VIENE SALDATO IN LOCO, ANCHE PER EVENTUALI RINUNCE DA PARTE DEI PRENOTATI.
IL GRUPPO AVRA’ COME ACCOMPAGNATORE UN AMICO DEL POSTO
N.B. IL VIAGGIO SARA’ EFFETTUATO CON UN MINIMO DI 25 ED UN MASSIMO DI 30 PERSONE. IL PROGRAMMA PUO’ ESSERE MODIFICATO O INTEGRATO PRIMA DELLA PARTENZA ED ANCHE DURANTE IL VIAGGIO. L’ASSOCIAZIONE SI AVVALE DELL’AGENZIA P.G.F. DI SCHIAVO PER IL TRASPORTO.
ATTUALMENTE SONO PERVENUTE N. 26 PRENOTAZIONI DI CUI N. 08 IN ATTESA DI CONFERMA.